
Devil, il Pit-therapist
La storia di Devil
Buongiorno a tutti io sono Devil e ho 3 anni e mezzo, come vedete son anch’io un pitbull, quindi oggi vi racconto la mia storia.
Sono arrivato in Trentino all’età di 3 mesi e mezzo. Sin da piccolo sono stato abituato a stare tra la gente e gli animali e sono cresciuto assieme alla mia amica umana Anastasia che ha la mia stessa età. Poi crescendo la mia mamma mi ha portato a conoscere la mia nonna che si trova in una struttura protetta per i malati di Alzheimer. Dal giorno che ho conosciuto la mia nonnina ho scoperto un nuovo aspetto della mia vita. Tanti nonnini, vedendomi arrivare, invece di scappare terrorizzati come le persone piene di pregiudizi e paura, mi hanno accolto con coccole e baci. L’esperienza è stata molto piacevole e da quel momento ho iniziato a frequentarli spesso. Vi racconto la mia storia per farvi capire che se cresciuti bene, in maniera equilibrati e sopratutto educati a dovere da qualcuno di consapevole, possiamo essere anche noi degli ottimi animali da Pet Therapy.
Un saluto a tutti da Devil
Cos’è la Pet Therapy ?
Per favi capire meglio quanto questo pitbull sia speciale vogliamo spendere due parole sul fantastico mondo della Pet Therapy.
Con il termine pet therapy si indica letteralmente la terapia dell’animale da affezione, dall’unione dei due termini: pet che significa animale da affezione e therapy che significa terapia o cura. Per pet therapy, o anche zooterapia, si intende una co-terapia che si affianca a tradizionali cure, trattamenti ed interventi socio-sanitari già in corso.Essa non rappresenta una terapia a sé, ma si identifica come un intervento sussidiario che aiuta, rinforza, arricchisce e coadiuva le tradizionali terapie e può essere impiegata su pazienti di qualsiasi età ed affetti da diverse patologie con l’obiettivo di miglioramento della qualità di vita dell’individuo e del proprio stato di salute rivalutando, nel contempo, il rapporto uomo-animale.
Per chi volesse approfondire l’argomento, trova un esaustivo articolo a riguardo su Wikipedia
cerchi un cane da adottare? adotta anche tu un pitbull !
Se anche tu vuoi vedere pubblicata la tua storia, scrivi a lamiastoriadipit@pitbullisnotacrime.it
(almeno 300 parole) e non dimenticarti di allegare una bella foto (in alta definizione) di te e del tuo pitbull! (per ragioni di tempo e quantità non possiamo pubblicarle tutte le storie in maniera tempestiva, abbiate pazienza)
Wow! This blog looks exactly like my old one! It’s on a totally different
subject but it has pretty much the same page layout and design. Outstanding choice
of colors!
Good day very nice site!! Man .. Beautiful .. Superb ..
I’ll bookmark your web site and take the feeds also?
I’m satisfied to seek out a lot of useful information here within the put up, we’d like develop extra strategies on this regard, thank you for sharing.
. . . . .
Aw, this was an exceptionally nice post. Spending some time and actual effort to generate
a superb article… but what can I say… I procrastinate a
lot and don’t seem to get nearly anything done.