
Pitbull – cosa puoi fare tu per loro ?
Oggi pubblichiamo una storia speciale, una storia che parla di amore per i pitbull e che si spinge fino alle origini della nostra community. La storia di Nicola, di Zoe e di pitbull is not a crime, la più grande community italiana sul pitbull.
Anime affini.
Tutto inizia quando, decidi di voler al tuo fianco un cane. Naturalmente per chi non ha mai avuto un cane, è facile focalizzarsi sui cani “commerciali”. Ad esempio, i labrador, quelli delle varie pubblicità “coccolose“, i border collie spigliati ed intelligentissimi; o un Pastore tedesco, come quelli che andavano tanto di moda negli anni ’90. Poi cresci e passa il tempo e se hai la fortuna di avere un genitore responsabile, il cane lo prenderai solo in piena coscienza e responsabilità, nel momento giusto della tua vita.
Il colpo di fulmine.
Personalmente non ho mai avuto un cane nella mia vita e sinceramente i pitbull non li conoscevo nemmeno come razza. Un giorno però avvenne l’incontro che cambiò ogni cosa. Andai a trovare dei cari amici che vivevano in una villetta fuori la città di Molfetta, due ragazzi che ricordo da sempre appassionati di cani, a partire dal dalmata , fino al pitbull.
Non li vedevo da tanto e arrivando al cancello di casa, vidi arrivare tre bestioni sbraitanti che mi fecero desistere dall’avvicinarmi oltre. Rimasi perplesso e spaventato dalla foga ed irruenza dimostrata dai loro occhi e da loro muscoli; in più quel suono gutturale tipico del pitbull che ti fa venire il brivido lungo la schiena. Tutto si perse nella calma quando la mia amica Elena e suo marito Nico uscirono dalla porta di casa e richiamarono i tre. Smise tutto, un cambiamento totale, la cosa mi fulminò.
Entrai, e vedermi questi splendidi cani, riempirmi di coccole, leccate, “abbracci”… mi lasciò spiazzato. Fu subito amore, pura e semplice ammirazione, cani all’apparenza cattivi e spietati che si dimostravano cuccioli distributori di amore. Mi ci ritrovo tuttora, dei giganti buoni, un po’ come me.
La necessità di completarmi.
Aspettai il momento giusto, la mia prima casa, il lavoro, la mia compagna e soprattutto, tempo e dedizione da dedicare ad un cane. Avevo che in mente solo il Pitbull; sapete poi come siamo fissati noi possessori di Pitbull, un po’ fanatici. Quindi per un paio d’anni mi informai sulla razza tramite amici possessori di pit, internet ed i pochissimi libri che giravano su questa razza 10 anni fa.
Capii che internet potesse essere una buona fonte, ma che in realtà si trattava di un minestrone di informazioni in cui era difficile distinguere quelle corrette da quelle inutili e scorrette. Iniziai la ricerca per trovare un buon allevamento, perché come la maggior parte, essendo il primo cane, volevo prenderlo cucciolo. Mi imbattei nel tuttora amico Daniele che aveva un allevamento dalle parti di Torino. Ci sentimmo per telefono e poi lo andai a trovare ,mi resi conto che le informazioni che Daniele mi dava erano diverse da quelle che trovavo in rete e che sarebbero state preziose. Capii così l’importanza di affidarsi a gente esperta e che coltiva la vera passione per questa razza. Capii anche che andava fatto qualcosa per far arrivare quelle informazioni a chi si trovava nella mia stessa condizione.
Alla fine arrivò Zoe. Amore puro, quell’amore che ti completa e soprattutto quell’amore che ti fa guardare dentro, quell’amore che ti fa crescere e maturare.
Cosa posso fare io per te.
Tutti hanno vissuto quel momento in cui girando con il cucciolo la gente si fermava a salutarlo, fino alla fatidica domanda: che razza è? E li apriti cielo: è un pitbull! … le risposte a questa affermazione le conosciamo. Il mio primo pensiero fu di farmi promotore di un messaggio positivo per i pitbull, di coinvolgere i possessori di pit e condividere le loro esperienze positive per combattere l’ignoranza e il pregiudizio che incombono su questa razza. Ad oggi in questo mio intento, ho coinvolto quasi 60.000 proprietari di pitbull, in questo compito di farci promotori del messaggio che il Pitbull non è un criminale.
Fino ad oggi Pitbull is not a crime ha fatto tanto per questa razza, con il tuo aiuto si può fare di più. Entra a far parte della famiglia con il tesseramento oppure diffondi il messaggio con i capi firmati pitbull is not a crime.
In foto Nicola Cibelli fondatore di pitbull is not a crime con la sua Zoe