Dean da Roma con amore
Dean venne trovato in zona eur, a Roma, nei primi mesi primaverili del 2015.. Era magro, pieno di cicatrici su muso e testa. Dean era un cane paurosissimo e molto diffidente con l’essere umano. Quando venne portato al canile comunale della Muratella, con grande sorpresa si accorsero che era microchippato ma a nome di nessuno.. Per 3 mesi non lo misero in adozione nell attesa di un eventuale reclamo da parte del “proprietario” se mai ne avesse avuto uno..
Era estate, quando una ragazza, che sapeva la mia stima per questa razza, mi fece vedere Dean. Un bellissimo Red nose dagli occhietti spenti.
Non ricordo di preciso, ma forse una settimana dopo andai al canile per vederlo.. Non avevo un lavoro fisso, quindi prima di adottarlo avrei dovuto avere la certezza di un lavoro per garantirgli cure veterinarie, cibo etc.. Ma comunque andai.. Era dentro un box, piccolo, dii cemento.. aveva la testa bassa e la coda tra le zampe e faceva avanti e indietro. Non me la sentii di avvicinarmi con la mano perché vedevo la sua diffidenza.
Uscii di li con il desiderio di dargli il prima possibile una casa.
In macchina, nel ritorno verso casa mi chiama il mio titolare per una prova!! In cuor mio sapevo che era un segno..
Andai una seconda volta a trovarlo con la mia volpina per testare la compatibilità. Una meraviglia!!
In tutto ciò iniziai a lavorare e 3 settimane dopo il nostro primo incontro andai a prenderlo!! Siamo stati una mezz’ora a passeggio per il canile, abbiamo fatto il microchip e la medaglietta.. Prima di uscire PER SEMPRE dal canile una volontaria gli disse “ Buona vita Dean”. Quelle parole furono l’inizio della nostra avventura!.
Aaron (ex Dean) all inizio aveva paura di tutto, della scopa, delle mani alte, di un semplice rumore o di un verso di stupore.. Abbiamo fatto un percorso insieme, io e lui.. Gli ho imparato a fidarsi di me e di uscire di casa senza timore che riaccadesse l abbandono.
Aaron da quello che ho potuto vedere dai suoi comportamenti iniziali era stato picchiato, senza alcuna pietà.
Il 17 Settembre del 2018 saranno 3 anni che è con me.. Mi ha insegnato la forza dell amore e dell aiutarsi a vicenda. È il mio più grande amico e so che potrò contare sempre su di lui. Vedere il suo sguardo cambiare dopo l adozione è stata la vittoria più bella di tutte.
Quando incontri il loro cuore non puoi far altro che amarli.
Se anche tu vuoi pubblicare la tua storia scrivi a lamiastoriadipit@pitbullisnotacrime.it (almeno 300 parole) e non dimenticarti di allegare una bella foto (in alta definizione) di te e del tuo pitbull! (per ragioni di tempo e quantità non possiamo pubblicarle tutte le storie in maniera tempestiva, abbiate pazienza)